FAQ
La Svizzera é unanimemente riconosciuta come una delle principali piazze finanziarie del mondo in materia di gestione della ricchezza privata. Dopo l’adeguamento alle recente normativa internazionale, il Paese non fa più parte della black list in quanto detiene solo capitali ufficialmente dichiarati. Il cliente può’ quindi decidere in maniera del tutto legittima di detenere il proprio patrimonio, in tutto o in parte, in Svizzera così avvalendosi dei numerosi vantaggi che la piazza offre quali, ad esempio:

1) Sua posizione nel cuore dell’Europa
2) Stabilità del sistema politico ed economico, eccellente sistema giuridico
3) Rinomata tradizione e know how nel private banking con scelta di prodotti di investimento molto ampia
4) Mercato dei capitali efficiente con alta stabilità dei prezzi, bassa inflazione a lungo termine
5) Sistema bancario solido con banche fortemente capitalizzate
6) Crescita regolare, forte domanda interna e tasso di indebitamento basso. Rating del paese AAA
7) Il franco svizzero è considerato a livello internazionale come una moneta rifugio ormai da lunga data.

Custodia Wealth Management infatti, ha sede in un Paese stabile che offre servizi finanziari di alto standing.

L’apertura di un conto corrente in Svizzera, ed il trasferimento di liquidità dall’estero sono operazioni legali a tutti gli effetti. Alla luce dell’instabilità economico/politica che contraddistingue diversi Paesi la Svizzera rappresenta un luogo sicuro dove oggi depositare il proprio patrimonio.

Gli averi del cliente sono depositati nella banca da lui scelta.
La nostra società, vantando consolidate relazioni con le principali banche svizzere, può’ consigliare il cliente che lo desideri in tale scelta.
La banca depositaria, che  viene sempre scelta dal cliente, è l’istituto dove questi ha il suo conto e deposita i suoi averi. 
La banca si occupa dell’amministrazione quotidiana del conto e del deposito titoli (ad esempio accredito degli interessi, dividendi e rimborsi di capitale), della conservazione dei titoli e dell’esecuzione degli ordini di investimento trasmessi da Custodia Wealth Management in attuazione del mandato di gestione ricevuto dal cliente.

No, anzi. Avendo Custodia Wealth Management relazioni consolidate con più banche svizzere potrà negoziare e far avere ai propri clienti commissioni più’ competitive rispetto a quelle standard di mercato.

In ossequio a quanto previsto dalla legislazione svizzera, Custodia Wealth Management non può assolutamente fare prelievi ne’ disporre bonifici ne’ trasferire capitali a nessun titolo sui conti dei propri clienti.

Secondo quanto previsto dalla legge svizzera, ogni gestore patrimoniale indipendente e quindi anche Custodia Wealth Management dispone sui conti dei propri clienti solo di una procura LIMITATA, tecnicamente detta “procura amministrativa”, che le consente UNICAMENTE di trasmettere alla banca depositaria gli ordini di compravendita degli strumenti finanziari del portafoglio del cliente nel rispetto degli obiettivi di investimento, orizzonte temporale e profilo di rischio che questi ha scelto e concordato al momento della sottoscrizione del contratto con Custodia Wealth Management.

Questa sezione FAQ ha mero scopo informativo. Non si tratta di consigli o raccomandazioni di investimento, di consulenza personalizzata e non deve essere considerato come invito a svolgere transazioni su strumenti finanziari.